Un viaggio tra le pagine
in evidenza Giovedì 27 luglio alle 20.30 nel Centro Culturale San Francesco concerto per pianoforte del M° Luca Delogu e degustazione di vini del Museo del Vino di Berchidda - Venerdì 28 luglio nel quartire San Nicola dalle 21.30 Antigas Serenadas: evento itinerante con l’esibizione dei maestri e allievi della classe “Sonadores e Cantadores” della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto (sedi di Ozieri e Pattada) - Giovedì 3 agosto ultimo appuntamento con E...Stiamo Insieme: alle 18.00 nel piazzale della Grotta San Michele laboragtorio di Body Pecussion a cura di Gurdulù Teatro - Orari apertura estivi siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio 10.00 - 13.00; 14.30 -19.00; Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00
Stampa

 

Una nuova rassegna letteraria partirà venerdì 6 aprile. Organizzata dall'Istituzione San Michele - servizio biblioteca, con i volontari del Servizio Civile del progetto "In Biblioteca Puoi...istruzioni per l'uso" gli incontri di "Un viaggio tra le pagine" si proseguiranno nel Centro Culturale San Francesco alle 18.30 giovedì 12 aprile e venerdì 20.

Venerdì 6 aprile, si tratterà il tema della condizione femminile dalla classicità ai giorni nostri nell’intervento animato dalle docenti di Lettere, Latino e Greco del Liceo Classico di Ozieri Giovanna Arcadu e Pierina Carroni.
Giovedi 12 aprile, si ripercorreranno le tappe dell’emancipazione del pensiero femminile attraverso un commento a "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf con Monica Farnetti, scrittrice, socia fondatrice della Società Italiana delle Letterate e docente di Letteratura Italiana all’Università di Sassari. L’incontro si svolgerà nella serena atmosfera di un tè letterario.
Infine, venerdì 20 aprile, attraverso la presentazione del romanzo "Agosto" di Sotera Fornaro, studiosa di cultura e letteratura tedesca e docente di Letteratura Greca all’Università di Sassari, si affronterà una delle tematiche più complesse e attuali del nostro tempo: lo sbarco dei migranti. Durante la serata, che vedrà la partecipazione della Caritas di Ozieri, interverranno alcuni migranti, ospitati nella nostra cittadina, per dare testimonianza delle loro storie.

center>