Terra di storia e tradizioni
Centro più importante del Monte Acuto, simbolo di una civiltà che per prima si diffuse in tutta la Sardegna (3500./2700 a.C.). Sede del più antico premio letterario in lingua sarda Ozieri è oggi una vivace cittadina che offre al visitatore l’opportunità di un percorso non convenzionale di preistoria e di storia dell’isola.
Per le vie di Ozieri: una passeggiata nei secoli
h. 09.30: arrivo e visita alla Basilica romanica di Sant’Antioco di Bisarcio.
h. 11.30: visita guidata al centro cittadino e tempo a disposizione per lo shopping
h. 13.00: pranzo in ristorante
h. 16.00: proseguimento per la Grotta San Michele
h. 17.30: visita Museo Archeologico, presso l’ex Convento delle Clarisse
A walk through centuries
h. 09.30: visit to the Romanesque basilica of St.Antioco’s in Bisarcio
h. 11.30: guided tour of the town centre and time for shopping
h. 13.00: lunch at restaurant
h. 16.00: cave of St. Michele’s
h. 17.30: visit to the Archeological Museum in the ex-Clarisse Convent
possibilità di pernottamento in loco e creazione di programmi personalizzati
Contatti:
Istituzione San Michele - Tel. 079 787638 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.