Venerdì 17 novembre ha preso il via a Banari la quarta edizione di “Morròculas”, il festival della letteratura per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni organizzato dall’associazione culturale Àndala Noa e che farà tappa ad Ozieri il 26 novembre e a Mara il 1° dicembre. Tutti gli incontri sono organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.
Il 26 novembre alle 17.00 nel Centro Culturale San Francesco e prevede due momenti, uno dedicato agli adulti con l’incontro pedagogico a cura della Dott.ssa Monia Satta, il secondo momento dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni con l’officina Creativa “Un Cielo da Inventare. Laboratorio di pittura e Disegno”: spazio dedicato ai più piccoli con il laboratorio didattico/creativo curato da Marta Pala di Spazioperaria. Seguirà alle 18.30 un incontro con l’autore “Il Pescatore e la Sirena”, di Mamadou M’Bengue
Per maggiori info clicca qui
Venerdì 24 novembre alle 17.30 nell’auditorium del Centro Culturale san Francesco l’Istituzione San Michele in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri organizza l’incontro con il fotografo Nicola Castangia e l’archeologo Giorgio Murru sul “Vino in Sardegna ai tempi di Ulisse”.
A dialogare con gli esperti la storica dell’arte Giuseppina Deligia.
Guidati dagli esperti sommelier del Museo del Vino di Berchidda, durante la serata sarà possibile partecipare alla degustazione di vini, in abbinamento a prodotti locali.
Per maggiori info clicca qui