Il Centro Culturale di San Francesco
in evidenza Orari apertura invernali siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio e Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 14.00 - 17.00
Stampa

 

 

Fu probabilmente inaugurata nel 1570 quale Chiesa del Convento dei Frati Minori Osservanti. La costruzione è in stile gotico aragonese coloniale, detto Montery.

Di notevole pregio d’altare in legno dipinto di verde e laminato in oro zecchino, che funge da retroaltare maggiore e ospita nelle nicchie le statue di Santi, frati e lo stesso San Francesco.

La costruzione del Convento fu iniziata dai Frati Minori Osservanti nel 1528 e completata in due fasi dopo il 1650 e primi dell’800. Divenuto sede del Seminario per la formazione dei frati destinati alle missioni estere, l’edificio fu requisito dall’esercito per l’effetto della Legge Rattazzi, e fu utilizzato come Magazzino Chimico della Sardegna.

Restaurato oggi ospita il Centro Culturale con il Centro Giovani, la Biblioteca Comunal e la sala conferenze.

Modulo richiesta sala conferenze

center>