Museo Etnografico "Taverna dell'Aquila"
in evidenza Venerdì 10 novembre alle 17.30 nella sala conferenze del Museo Archeologico "Alle Clarisse" la conferenza “Bisarcio project”, nella quale si illustreranno i risultati dell’ultima campagna di scavo realizzata presso il sito di Sant’Antioco di Bisarcio nell’estate 2023 - Sabato 11 novembre alle 17.30 al Museo Archeologico "Alle Clarisse" presentazione del libro di Pier Luigi Piras “Corsica: battaglie e solitudini” - Orari apertura invernali Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio e Grotta San Michele: 10.00 - 16.00; Museo Archeologico "Alle Clarisse": martedì e giovedi 08.00- 14.00, mercoledì e venerdì 08.00 - 14.00; 14.30 - 18.00; sabato 08.00 - 14.00; 15.00 - 19.00 e domenica 09.00 - 13.00; 15.00 - 19.00

Museo La taverna dell’aquila

Il Museo Taverna dell'Aquila è il risultato della lunga ricerca di Giuseppe Saba, che ha raccolto una notevole quantità di oggetti di uso comune legati alla civiltà contadina e alle antiche botteghe artigianali.

Si tratta di un'esposizione a metà strada tra una taverna e un museo etnografico, prende il nome da un'emblematica aquila impagliata, dono della famiglia dell'illustre pittore ozierese Giuseppe Altana. Il percorso riguarda le attività artigianali, la civiltà contadina, il collezionismo enologico e la mineralogia.

center>