Chiesa di Santa Lucia
in evidenza Venerdì 10 novembre alle 17.30 nella sala conferenze del Museo Archeologico "Alle Clarisse" la conferenza “Bisarcio project”, nella quale si illustreranno i risultati dell’ultima campagna di scavo realizzata presso il sito di Sant’Antioco di Bisarcio nell’estate 2023 - Sabato 11 novembre alle 17.30 al Museo Archeologico "Alle Clarisse" presentazione del libro di Pier Luigi Piras “Corsica: battaglie e solitudini” - Orari apertura invernali Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio e Grotta San Michele: 10.00 - 16.00; Museo Archeologico "Alle Clarisse": martedì e giovedi 08.00- 14.00, mercoledì e venerdì 08.00 - 14.00; 14.30 - 18.00; sabato 08.00 - 14.00; 15.00 - 19.00 e domenica 09.00 - 13.00; 15.00 - 19.00



Santa Lucia – sec. XIX

Edificata a seguito di un lascito tra l’800 e il ‘900 sull’area dove sorgeva un’antichissima chiesetta omonima. Fu la nobildonna Maria Lucia Sequi a finanziare la costruzione della chiesa.

Progettata in stile neoclassico, richiama le architetture palladiane.

L’altare  maggiore in gesso bianco è alto 7 metri e rappresenta la Gloria di Santa Lucia: una scalinata dalla quale lscende la Santa con la palme del martirio tra due schiere di angeli .

È conservato il Crocifisso gotico doloroso del ‘500.


center>