Le Chiese
in evidenza Il 6 e 7 maggio ritorna ad Ozieri “Monumenti Aperti” - Orari apertura estivi siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio 10.00 - 13.00; 14.30 -19.00; e Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00

Ozieri e la Diocesi

La grande importanza storico, culturale e sociale che l’istituzione ecclesiastica ha avuto a Ozieri è testimoniata dai numerosi complessi religiosi presenti nell’abitato e nel suo territorio. Ozieri nel corso degli anni ha ospitato numerosi ordini religiosi che hanno segnato la sua storia: Francescani, Cappuccini, Gesuiti, Clarisse.

La storia della chiesa ozierese è intimamente connessa a quella della Diocesi di Bisarcio. Quest’ultima venne soppressa nel 1503 e contestualmente incorporata alla Diocesi di Alghero. A seguito dell’interessamento dei “prinzipales” di Ozieri, nel 1621 venne istituita una Collegiata di Canonici. Nel 1803 Ozieri divenne sede della ricostituita Diocesi di Bisarcio.

Il titolo Diocesi di Ozieri è in uso dal 1915.

 

center>