Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
in evidenza Orari apertura invernali siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio e Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 14.00 - 17.00

Beata Vergine delle Grazie – sec. XVI

La chiesa della Vergine delle Grazie è una delle sei chiese mariane costruite ad Ozieri tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Seicento.

Del nucleo originario oggi rimane la zona presbiteriale e le mura perimetrali, nel corso dei secoli l'edificio è stato modificato e parzialmente demolito in seguito all’occupazione militare: la navata centrale fu adibita ad alloggio del Comandante.

Non è stata coinvolta nelle manomissioni dei militari la volta a stella dell’abside. Nell'ultimo dopoguerra fu adibita a monastero di clausura delle Suore Benedettine MaterUnitatis.

 

center>