Chiesa della Beata Vergine di Monserrato
in evidenza Giovedì 27 luglio alle 20.30 nel Centro Culturale San Francesco concerto per pianoforte del M° Luca Delogu e degustazione di vini del Museo del Vino di Berchidda - Venerdì 28 luglio nel quartire San Nicola dalle 21.30 Antigas Serenadas: evento itinerante con l’esibizione dei maestri e allievi della classe “Sonadores e Cantadores” della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto (sedi di Ozieri e Pattada) - Giovedì 3 agosto ultimo appuntamento con E...Stiamo Insieme: alle 18.00 nel piazzale della Grotta San Michele laboragtorio di Body Pecussion a cura di Gurdulù Teatro - Orari apertura estivi siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio 10.00 - 13.00; 14.30 -19.00; Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00

Beata Vergine di Monserrato – Sec. XVII

Edificata in posizione panoramica sul più alto colle di Ozieri, la chiesa fu costruita a partire dai primi anni del XVII sec. per volontà di Matteo Restarone, le cui spoglie riposano al suo interno. La costruzione fu successivamente sostenuta dai nobili Mazzacau Tola e sua moglie Eleonora dell’Arca, come ricordato in un’iscrizione del 1614 presente in loco. In facciata si apre un portale con timpano triangolare impostato su colonne addossate alla parete. L’interno conserva gli arredi lignei risalenti alla sua costruzione, tra i quali si segnala un pulpito convertito oggi in tavola d’altare e l’altare in legno policromo e dorato risalente al XVII secolo.

center>