Chiesa di San Francesco
in evidenza Giovedì 27 luglio alle 20.30 nel Centro Culturale San Francesco concerto per pianoforte del M° Luca Delogu e degustazione di vini del Museo del Vino di Berchidda - Venerdì 28 luglio nel quartire San Nicola dalle 21.30 Antigas Serenadas: evento itinerante con l’esibizione dei maestri e allievi della classe “Sonadores e Cantadores” della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto (sedi di Ozieri e Pattada) - Giovedì 3 agosto ultimo appuntamento con E...Stiamo Insieme: alle 18.00 nel piazzale della Grotta San Michele laboragtorio di Body Pecussion a cura di Gurdulù Teatro - Orari apertura estivi siti archeologici Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio 10.00 - 13.00; 14.30 -19.00; Grotta San Michele 10.00 - 13.00; 15.00 - 18.00

San Francesco – sec. XVI

La chiesa fu consacrata nel 1575. Nel 1691 l’annesso convento divenne sede del seminario regionale per i frati francescani destinati alle missioni. In seguito alle leggi ottocentesche di incameramento dei beni ecclesiastici da parte dello Stato, la chiesa e il convento furono trasformati in depositi militari.

L’utilizzo da parte dell’esercito ha comportato una trasformazione radicale dell’edificio, riaperto al culto solo dopo il 1936. All’interno si conserva ancora oggi il bellissimo altare ligneo, opera dell’ozierese Giacomo Camilla (XVIII sec.). Le pitture murali sono state realizzate negli anni ’80 del XX secolo dall’artista Eugenio Bardzkj e raffigurano episodi della vita del Santo.

San Francesco: aperta tutti i giorni 8.00-18.30. Domenica 8.00-12.00

center>