Nuraghe Sa Mandra 'e Sa Jua
in evidenza Venerdì 10 novembre alle 17.30 nella sala conferenze del Museo Archeologico "Alle Clarisse" la conferenza “Bisarcio project”, nella quale si illustreranno i risultati dell’ultima campagna di scavo realizzata presso il sito di Sant’Antioco di Bisarcio nell’estate 2023 - Sabato 11 novembre alle 17.30 al Museo Archeologico "Alle Clarisse" presentazione del libro di Pier Luigi Piras “Corsica: battaglie e solitudini” - Orari apertura invernali Chiesa romanica di Sant'Antioco di Bisarcio e Grotta San Michele: 10.00 - 16.00; Museo Archeologico "Alle Clarisse": martedì e giovedi 08.00- 14.00, mercoledì e venerdì 08.00 - 14.00; 14.30 - 18.00; sabato 08.00 - 14.00; 15.00 - 19.00 e domenica 09.00 - 13.00; 15.00 - 19.00

Nuraghe Sa mandra 'e sa Jua

Il complesso archeologico "Sa Mandra de sa Jua" (recinto dei buoi aggiogati) occupa una modesta altura che domina il Rio Mannu di Ozieri.

Il sito, pluristratificato, fu frequentato ininterrottamente fino al medioevo ed inglobato a partire dagli anni '60 nel quartiere di San Nicola.

Il complesso archeologico è costituito dal nuraghe e dal villaggio di capanne circolari e rettangolari. Il monumento, costruito con conci di trachite sub rettangolari, presenta una torre centrale a cui si addossano due torri laterali che racchiudono ognuna due ambienti.

center>